ATTUALITà
A Lorenza L'Abbate, la dedica nell'ultimo libro di Bianchini e un pensiero per il suo compleanno
Amica, infaticabile organizzatrice di eventi, appassionata di ogni forma d’arte, oggi avrebbe compiuto 70 anni

Fasano - Lorenza L'Abbate amava leggere, ma ancor di più riunire persone intorno a storie inedite e libri da poco pubblicati. Per questo, per le sue impeccabili doti organizzative e per quella smagliante generosità che la contraddistingueva, aveva stretto legami di amicizia con molti scrittori famosi. Comprava le loro ultime opere e faceva circolare quelle pagine tra chi amava, dimostrando un certo orgoglio quando le si ripeteva “Grazie per il consiglio, mi è piaciuto tanto”. Come se quei complimenti rimbalzassero direttamente agli autori: lei era felice per davvero, non per esibizionismo, e glielo si leggeva in viso, ma soprattutto da una risata diretta, spontanea. Era una “mecenate”, ma non teneva l'arte, la musica e la letteratura tutte per sé. Anzi. Il suo “Salotto delle Arti” era uno spazio aperto, talvolta solo agli amici, talvolta in trasferta in splendide location del territorio, spesso affacciate sul mare, altro suo grande amore. Una donna dal vivido entusiasmo per la bellezza e la solidarietà, rimasto in eredità ai più che l'anno conosciuta e a quelli che sentono viva la sua mancanza, anche a mesi dalla sua scomparsa, avvenuta il 29 settembre 2019 per un male incurabile, lo stesso che l'aveva vista tenace guerriera nella raccolta di fondi per sostenere la ricerca scientifica.
Di recente, il suo ricordo è stato stampato in corsivo sulla prima pagina di un libro fresco di pubblicazione. Per la mia amica Lorenza L'Abbate, per le parole che mi ha lasciato e il bene che mi ha voluto. La dedica è di Luca Bianchini, suo grande amico, e campeggia in Baci da Polignano (Mondadori), ultimo lavoro dello scrittore torinese che tanto ama la Puglia. Nella splendida Polignano, prosegue la storia infinita di un amore ricco di complicazioni e sbagli (quello tra Ninella e don Mimì, già protagonisti di Io che amo solo te e La cena di Natale). Alla vigilia dell'uscita, lo scorso 25 maggio, è stato lo stesso Bianchini a ricordare – tramite le sue pagine Facebook e Instagram – la stima e il vulcanico affetto di Lorenza, che l'indomani sarebbe certamente corsa in libreria per acquistare decine di copie da regalare alle persone a lei care. Poi ci sarebbe stata la presentazione vera e propria a Fasano, quindi il racconto di aneddoti e tante risate (e chi è stato presente agli eventi passati potrà confermarlo), indice di una complicità senza interessi.
La narrazione della realtà, purtroppo, impone l'uso del tempo al condizionale. Quella del ricordo, invece, permette e quasi impone il presente, specie oggi (16 giugno), giornata del suo 70esimo compleanno. Così, dalla dedica di Luca Bianchini passando per il pensiero di chi ha avuto il privilegio di starle vicino, anche se per poco, si susseguono le immagini di festeggiamenti, appuntamenti letterari, parole di ringraziamento pronunciate timidamente da una donna che aveva in sé l'audace coraggio di realizzare quello in cui credeva, di dimostrare il bene alle persone che secondo lei meritavano.
Sia concesso, allora, questo piccolo pezzetto di memoria scritta in suo onore, che troverà certamente conferma tra i lettori familiari, amici e conoscenti. Buon compleanno, Lorenzella. Ovunque tu sia in questo momento.
di Angelica Sicilia
15/06/2020 alle 17:11:39
Galleria di immagini: A Lorenza L'Abbate, la dedica nell'ultimo libro di Bianchini e un pensiero per il suo compleanno




Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela